Sicuramente conoscerete le tradizionali Obi: delle cinture tipiche giapponesi indossate principalmente con i kimono sia da uomini che da donne. Questa tipologia di cintura è nata nel periodo Kamakura (1185-1333)...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
Come già vi raccontavamo i furoshiki sono tessuti quadrati nati nel periodo Edo in Giappone per trasportare vestiti, oggetti e altro. Negli anni il modo di utilizzarli è cambiato fino...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
Il FUROSHIKI è un tipico involucro quadrato di stoffa utilizzato tradizionalmente in Giappone per trasportare vestiti, regali, cibo e bento. Il termine FUROSHIKI fu coniato nel periodo Edo, anche se questa...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
Il 5 maggio si celebra in Giappone il “Kodomo no Hi” (子供の日 – il giorno dei bambini), la festività che chiude la Golden Week: la settimana di vacanza dei giapponesi...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
Dal 29 aprile in Giappone si entra nella cosiddetta “Golden Week” : una settimana di vacanza per i giapponesi nella quale si susseguono diversi giorni di festa. In questa settimana...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
Le monete con i buchi sono rare nel mondo e gli stranieri che visitano il Giappone saranno sorpresi di ricevere per la prima volta una moneta da 5 yen o...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
Come ormai sapete veniamo da Kyoto e la produzione dei nostri accessori avviene proprio lì, in quella magnifica città. Kyoto presenta monumenti e luoghi spettacolari e oggi vogliamo parlarvi di...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
In Giappone, come evento importante nella vita, c'è un'usanza chiamata “Kanreki no Oiwai”, la festa per celebrare le persone che compiono 60 anni. Questa importante celebrazione è una grande opportunità per trasmettere...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
Abbiamo creato le nostre collane Wa qualche anno fa: una linea elegante e al tempo stesso vivace per tutte le donne che amano indossare al collo un pezzo di Giappone. ...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
La parola kimono è composta in giapponese da due ideogrammi: 着 - ki “vestire” e 物 - mono “cosa”. Kimono significa infatti “abito” e attorno al 19° la parola iniziò...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
“Ciliegi in fiore sul far della seraanche quest’oggiè diventato ieri”. Nella poesia giapponese si trovano moltissimi haiku (componimenti poetici a 17 sillabe) sui fiori di ciliegio. Quello scritto sopra...
translation missing: it.blogs.article.read_more →
Il Chirimen è un antico metodo di tessitura giapponese tipico della penisola di Tango, la parte settentrionale della prefettura di Kyoto. È una regione a circa 130 km dall’antica capitale...
translation missing: it.blogs.article.read_more →